Nella città di Modena diverse associazioni di volontariato aiutano i migranti a imparare l’italiano. Questi docenti volontari sono una preziosa risorsa, perché insegnano gratuitamente a chi è in difficoltà economica, aiutandoli a ottenere una certificazione linguistica.
Tuttavia, molti volontari non hanno una formazione specifica nell’insegnamento dell’italiano L2.
Per questo il Comune di Modena, in collaborazione con l’associazione Casa delle Culture, ha organizzato “FormAZIONE” un percorso formativo e di confronto per gli insegnanti volontari che si è tenuto tra ottobre e inizio novembre 2023.
I 30 posti disponibili si sono esauriti in pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni e molte altre persone hanno espresso il desiderio di partecipare. Non ci aspettavamo tante richieste!
I temi trattati nel corso sono stati: l’insegnamento alle persone scarsamente alfabetizzate, l’importanza della lettura, l’apprendimento attraverso le nuove tecnologie digitali, gli esami delle certificazioni linguistiche e i diversi modi per semplificare un testo per gli studenti.
Inoltre le lezioni erano accompagnate dalle testimonianze di ragazzi con background migratorio che hanno raccontato la loro esperienza nell’apprendimento dell’Italiano., le difficoltà vissute e le strategie che li hanno aiutati.
La maggioranza dei volontari ha partecipato attivamente e ha espresso soddisfazione per “FormAZIONE”.